Il marchio svizzero del gruppo Accor inaugura il suo primo hotel italiano nel cuore del capoluogo pugliese. Una nuova apertura che unisce design biophilic, ristorazione d’eccellenza e spazi per il business.
Il panorama dell’hôtellerie italiana accoglie un nuovo protagonista internazionale. Mövenpick, brand premium del gruppo Accor, debutta ufficialmente nel nostro Paese con l’apertura del Mövenpick Hotel Bari, gestito da Greenblu Hotels & Resorts, realtà italiana specializzata nella gestione di strutture a 4 e 5 stelle.
L’albergo nasce dal completo restyling dello storico Palace Hotel, trasformato in un progetto contemporaneo che unisce sostenibilità, comfort e attenzione all’esperienza culinaria, da sempre elemento distintivo del marchio Mövenpick, oggi presente con oltre 130 hotel nel mondo.
Un design che dialoga con la natura
Gli interni del nuovo hotel sono stati concepiti secondo i principi del biophilic design, che favorisce la connessione tra ospite e natura. Luce naturale, materiali tattili, elementi vegetali e tonalità ispirate al paesaggio pugliese contribuiscono a creare ambienti rigeneranti ed equilibrati, in sintonia con la tradizione mediterranea dell’accoglienza.
Camere, benessere e spazi business
Il Mövenpick Hotel Bari dispone di 186 camere, una private Spa, una fitness room e ben 12 sale meeting modulari con una capacità complessiva di 300 persone. A completare l’offerta, il Connubio Bistrot, che celebra la cucina pugliese con piatti autentici e ingredienti locali, confermando l’attenzione del brand al food come tratto distintivo della propria identità.
Una tappa strategica per Accor
Con questa apertura, Accor rafforza la propria presenza in Italia, portando a oltre 75 gli hotel attivi nel Paese con 14 brand differenti. Bari rappresenta inoltre un tassello strategico nel percorso di espansione europea di Mövenpick, che negli ultimi mesi ha visto nuove aperture in Grecia, Belgio e Azerbaigian, con altri debutti previsti in destinazioni come Kotor, in Montenegro.
Il debutto italiano di Mövenpick a Bari segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’hôtellerie internazionale in Italia: un mix di design, ristorazione e servizi business che interpreta al meglio la vocazione cosmopolita del capoluogo pugliese.