Cerca
Close this search box.

Hospitality 2026 celebra 50 edizioni e punta sull’ospitalità open-air

Hospitality 2026 celebra 50 edizioni e punta sull’ospitalità open-air

Dal 2 al 5 febbraio 2026 Riva del Garda ospita la 50ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza. Outdoor Boom rinnovato, esperienze immersive e premi dedicati al turismo open-air confermano la manifestazione come punto di riferimento per l’Ho.Re.Ca. internazionale.

Cinquant’anni di storia e uno sguardo proiettato al futuro. Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana più completa dedicata agli operatori dell’Ho.Re.Ca., torna a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2026 per celebrare la sua 50ª edizione. Un traguardo che non rappresenta solo una ricorrenza storica, ma anche la conferma di un percorso di crescita e innovazione che ha reso l’evento un punto di riferimento per aziende e professionisti del settore.

Al centro della prossima edizione ci sarà il turismo open-air, un segmento in costante espansione che in Italia nel 2024 ha registrato 11,4 milioni di arrivi e 71 milioni di presenze, generando un indotto da 8 miliardi di euro. Hospitality dedicherà a questo comparto un Outdoor Boom completamente ripensato, concepito come un’area esperienziale che ricrea l’atmosfera di campeggi, glamping e villaggi all’aria aperta. Non una semplice sequenza di stand, ma un percorso immersivo capace di raccontare l’evoluzione dell’accoglienza outdoor, sempre più orientata a sostenibilità, qualità e inclusività.

Tra le novità spiccano i Best Camping Village Awards, ideati da Teamwork in collaborazione con Hospitality, che premieranno le eccellenze italiane del settore open-air in otto categorie, dall’accoglienza alla glamping experience, dall’animazione al wellness, fino all’ospitalità accessibile e sostenibile. La manifestazione ospiterà inoltre una nuova edizione di DI OGNUNO, il progetto dedicato all’accoglienza inclusiva, che per la 50ª edizione esplorerà il tema in chiave outdoor, confermando l’attenzione verso un turismo sempre più aperto e accessibile.

Accanto all’Outdoor Boom, il padiglione B2 proporrà le migliori soluzioni contract per esterni, offrendo agli operatori idee per rinnovare e valorizzare le proprie aree all’aperto. Confermata la certificazione di fiera internazionale e la presenza di buyer selezionati da tutto il mondo, elemento chiave per favorire incontri B2B, networking e nuove opportunità di business per gli espositori.

Hospitality 2026 non sarà soltanto una celebrazione, ma un’edizione strategica per guardare al futuro del settore. Innovazione, esperienzialità e collaborazione tra imprese saranno i filoni che guideranno la manifestazione, trasformando Riva del Garda in un hub internazionale dell’accoglienza.

Scopri tutte le novità della 50ª edizione e come partecipare su www.hospitalityriva.it e preparati a vivere l’evoluzione dell’ospitalità open-air.