Cerca
Close this search box.
Eventi turismo 2025

Gli Eventi Turismo 2025 da Non Perdere nella Seconda Metà dell’Anno

Gli Eventi Turismo 2025 da Non Perdere nella Seconda Metà dell’Anno

Dall’Italia al mondo, il calendario fieristico proietta il settore verso nuovi trend, networking strategico e innovazioni decisive per il futuro dell’ospitalità. Ecco gli appuntamenti da segnare subito in agenda.

Il turismo è in piena trasformazione, sospinto da nuove esigenze dei viaggiatori, innovazioni tecnologiche e una crescente attenzione alla sostenibilità. In questo scenario dinamico, eventi e fiere restano tappe imprescindibili per chi lavora nell’hôtellerie, nel travel trade e nella meeting industry. Non sono solo vetrine di prodotto o occasione di business, ma veri e propri osservatori privilegiati sui trend che ridefiniranno il futuro del settore.

La seconda metà del 2025 si preannuncia ricchissima di appuntamenti, sia sul fronte nazionale sia internazionale, capaci di attrarre operatori, buyer, stakeholder e professionisti del turismo. Ecco una selezione dei principali eventi in programma da luglio a dicembre 2025:

9 luglio 2025 – Hospitality Forum
Evento a cura di Scenari Immobiliari e Castello SGR dedicato al turismo italiano. Un’occasione per analizzare i numeri e i trend del settore hospitality in relazione al mercato immobiliare.
📍 Milano, Palazzo Lombardia
🌐 Sito

13-21 settembre 2025 – Salone del Camper
Sempre più strategico anche per il turismo business, il Salone di Parma conferma la crescita del segmento outdoor e del turismo itinerante.
📍 Fiere di Parma
🌐 Sito

22 settembre 2025 – Stati Generali degli Affitti Brevi
Prima edizione per questo evento firmato Aigab, dedicato a riunire tutti gli attori del vacation rental italiano.
📍 Milano, Teatro Menotto
🌐 Sito

23-24 settembre 2025 – Scale Italia
Terza edizione italiana dell’evento europeo dedicato ai property manager degli affitti brevi.
📍 Genova, Magazzini del Cotone
🌐 Sito

25-26 settembre 2025 – ITHIC
Torna la Italian Hospitality Investment Conference, momento chiave per chi investe nell’ospitalità italiana.
📍 Roma, Hotel Villa Pamphilii
🌐 Sito

25-28 settembre 2025 – Tourism Expo Japan
Evento fieristico di punta per il turismo giapponese e asiatico, con oltre 80 paesi partecipanti.
📍 Nagoya, Aichi International Exhibition Center
🌐 Sito

28-30 settembre 2025 – WTTC Global Summit
La 25ª edizione del summit mondiale del World Travel & Tourism Council si terrà in Italia dopo sei anni.
📍 Roma, Auditorium Parco della Musica

5-7 ottobre 2025 – Destinations for All
Arriva in Italia il 3° summit mondiale sul turismo accessibile, dopo Montreal e Bruxelles.
📍 Torino, Lingotto Conference Centre
🌐 Sito

7-9 ottobre 2025 – Imex America
La principale fiera americana per il segmento MICE.
📍 Las Vegas, Mandalay Bay
🌐 Sito

7 ottobre 2025 – Hospitality Day
Workshop leader dell’ospitalità professionale organizzato da Teamwork, giunto alla 12ª edizione.
📍 Rimini, Palacongressi
🌐 Sito

8-10 ottobre 2025 – TTG Travel Experience
62ª edizione per il grande salone del turismo italiano, punto di riferimento per il settore travel.
📍 Rimini, Fiera
🌐 Sito

13-16 ottobre 2025 – Hotel
La manifestazione altoatesina dedicata a hotellerie e gastronomia.
📍 Bolzano Fiera
🌐 Sito

30 ottobre – 2 novembre 2025 – BMTA Paestum
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico resta una certezza per gli appassionati di cultura e archeologia.
📍 Paestum, Next
🌐 Sito

4-6 novembre 2025 – WTM London
Torna il World Travel Market, evento faro del turismo europeo e mondiale.
📍 Londra, Excel
🌐 Sito

11-12 novembre 2025 – BTO Be Travel Onlife
Evento di punta per il turismo digitale in Italia, promosso da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze.
📍 Firenze, Stazione Leopolda
🌐 Sito

11-13 novembre 2025 – Tourise
Prima edizione dell’evento globale dedicato al turismo in Arabia Saudita.
📍 Riyadh
🌐 Sito

11-14 novembre 2025 – Italy at Hand
Evento firmato CB Italia dedicato alla promozione del turismo congressuale italiano.
📍 Venezia
🌐 Sito

13-14 novembre 2025 – Ecoluxury Fair
Evento dedicato alla sostenibilità nel lusso, giunto all’ottava edizione.
📍 Roma, Palazzo Brancaccio
🌐 Sito

18-20 novembre 2025 – IBTM World
Torna l’appuntamento globale della meeting industry a Barcellona.
📍 Barcellona
🌐 Sito

18-19 novembre 2025 – Roots-In
Due giornate dedicate al turismo delle origini, uno dei segmenti più in crescita.
📍 Matera
🌐 Sito

19-20 novembre 2025 – Vivere di Turismo Festival
Festival dedicato al turismo extralberghiero italiano, alla sua terza edizione.
📍 Rimini, Palacongressi
🌐 Sito

25-26 novembre 2025 – BITESP
Borsa internazionale del turismo esperienziale, ottava edizione.
📍 Venezia, Stazione Marittima
🌐 Sito

Novembre 2025 – Biz Travel Forum
Evento Uvet dedicato al business travel, date in attesa di conferma.
📍 Milano, Hotel Melià
🌐 Sito

1-4 dicembre 2025 – ILTM Cannes
Evento simbolo del turismo di lusso a livello mondiale.
📍 Cannes, Palais des Festivals et des Congrès
🌐 Sito

Dalla luxury hospitality al turismo esperienziale, passando per sostenibilità, digitale, business travel e investimenti immobiliari, il calendario degli eventi della seconda metà del 2025 è un mosaico imperdibile per chi vive e lavora nel settore turistico.

Vuoi rimanere aggiornato su fiere, eventi e tendenze che cambieranno il volto dell’hospitality? Segui Hospitality Business Magazine e iscriviti alla nostra newsletter per contenuti esclusivi e guide utili al tuo business.