Cerca
Close this search box.
Smart City

Smart City diffusa: 10 milioni per il turismo digitale

Smart City diffusa: 10 milioni per il turismo digitale

Con il bando AgID parte un piano strategico per trasformare le aree periferiche in hub intelligenti, promuovendo inclusione, sostenibilità e turismo culturale.

Il futuro dell’ospitalità passa anche dai piccoli centri. Con il bando da 10 milioni di euro promosso da AgID nell’ambito del programma Smarter Italy, l’Italia punta a un modello di smart city diffusa che valorizzi i borghi e le aree interne attraverso la tecnologia. L’obiettivo è trasformare questi territori in destinazioni turistiche digitali, capaci di attrarre nuovi flussi e contrastare l’overtourism nei grandi centri urbani.

 

Il bando, strutturato come appalto pre-commerciale (PCP), finanzierà progetti innovativi in grado di creare un ecosistema connesso tra enti locali, musei, imprese culturali e comunità. L’iniziativa rappresenta un cambio di paradigma nella gestione del patrimonio: non più solo digitalizzazione dei servizi, ma co-progettazione con le comunità per creare valore condiviso.

 

Nel primo step verranno selezionati fino a otto raggruppamenti di imprese, con un budget iniziale di 3 milioni di euro. Le proposte dovranno integrare intelligenza artificiale, Internet of Things, mobilità intelligente e pratiche sostenibili, con particolare attenzione a accessibilità, inclusione e identità territoriale.

 

Il progetto, già in fase avanzata di consultazione, ha coinvolto oltre 700 soggetti pubblici e privati: dalle università alle startup, dagli enti culturali alle PMI. Una partecipazione attiva che dimostra come la domanda pubblica possa essere motore di innovazione e sviluppo per le comunità locali.

Per Antonio Maria Tambato, Direttore Innovazione e Transizione Digitale di AgID, si tratta di “una vera opportunità per progettare strumenti tarati sui bisogni reali dei territori”. Il turismo digitale, così inteso, non è solo tecnologia, ma strategia culturale e infrastrutturale per il rilancio dei territori minori.

🚀 Vuoi approfondire i nuovi modelli di turismo digitale e smart city diffusa? Leggi tutti gli aggiornamenti su hospitalitybusiness.it
📩 Scrivici per segnalare progetti locali o best practice nel turismo dei borghi.

✍️ Redazione Hospitality Business Magazine Italia®