Cerca
Close this search box.

Estate 2025: RevPAR e occupazione in crescita per gli hotel italiani

Le previsioni per l’estate indicano un aumento dell’8‑11% del RevPAR e tassi di occupazione fino all’85% nelle principali destinazioni. Opportunità concrete per le strutture che puntano su pricing dinamico e servizi esperienziali. Il settore alberghiero italiano si prepara a una stagione estiva positiva, sostenuta da una domanda turistica vivace e da flussi internazionali in continua … Leggi tutto

Investimenti alberghieri: Italia tra le destinazioni più ambite in Europa

Gli investitori internazionali puntano sugli hotel italiani: il report di Cushman & Wakefield conferma l’Italia tra i mercati più attrattivi d’Europa, con valori in aumento e domanda di strutture di qualità in crescita. Il settore alberghiero italiano si conferma al centro dell’interesse internazionale, trainato da performance solide e da una domanda turistica in forte crescita. … Leggi tutto

Boom del turismo internazionale in Italia: record di spesa e occupazione

Nel 2025 la spesa dei turisti stranieri in Italia raggiungerà 60,4 miliardi di euro, con oltre 3,2 milioni di posti di lavoro nel comparto turistico e un contributo all’11% del PIL nazionale. Opportunità crescenti per il settore alberghiero e l’hôtellerie di qualità. Il turismo internazionale torna a trainare l’economia italiana, segnando risultati che confermano l’Italia … Leggi tutto

Hospitality 2026 celebra 50 edizioni e punta sull’ospitalità open-air

Dal 2 al 5 febbraio 2026 Riva del Garda ospita la 50ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza. Outdoor Boom rinnovato, esperienze immersive e premi dedicati al turismo open-air confermano la manifestazione come punto di riferimento per l’Ho.Re.Ca. internazionale. Cinquant’anni di storia e uno sguardo proiettato al futuro. Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la … Leggi tutto